Una content strategy di rottura, per comunicare in modo altamente creativo e differenziante i valori del brand di Prosecco DOC e DOCG più venduto in Italia.
Client: Valdo Spumanti
Activities: Social Media Strategy • Content Production
Year: 2024
SOCIAL MEDIA STRATEGY
Per il terzo anno consecutivo abbiamo curato tutte le attività di comunicazione e advertising sui social media nazionali e internazionali dell’azienda VALDO Spumanti.
Una partnership consolidata, che ci ha permesso di sviluppare un progetto creativo di rottura rispetto a quanto fatto finora non solo da noi insieme all’azienda, ma, più in generale, dall’intero mondo del Prosecco DOC e DOCG.
L’obiettivo è stato quello di cercare di stupire il target con contenuti inaspettati e coinvolgerlo in diversi racconti, collegando tra loro le varie pubblicazioni (foto e video) in modo da stimolare la curiosità e la volontà di approfondimento.
Questo per aumentare fortemente l’engagement e la brand awareness, ma anche per alzare il posizionamento e il percepito dell’azienda, sia da un punto di vista estetico che da un punto di vista culturale, andando sempre più ad occupare un posto privilegiato nella mente del consumatore.
CONTENT PRODUCTION
Per realizzare il progetto seguendo la strategy sopra descritta, abbiamo sviluppato 6 produzioni articolate attorno a 6 temi narrativi differenti: dal cinema al giardino segreto, dalla destrutturazione della bottiglia all’idillio delle Colline di Valdobbiadene, dalla celebrazione dei valori dello sport per finire con un viaggio nello spazio.
Ogni produzione ha cercato di cogliere nuove sfumature del Prosecco e del brand VALDO, privilegiando il carattere artistico, ricercato, fashion e di tendenza del brand, senza dimenticare il suo forte legame con il territorio di Valdobbiadene.
Un progetto reso ancora più singolare dalla presenza di uno storytelling dedicato ad ogni tema, che parla del vino, ma anche di storie, emozioni, paesaggi e sensazioni. Il tutto legato da un Tone Of Voice unico e coerente, caldo, moderno e coinvolgente.